Quanto tempo ci mette a decollare un ecommerce?

Premessa essenziale é che ogni progetto di comunicazione per esprimere la propria efficacia ha dei tempi c.d. liquidi in quanto le variabili in gioco sono molte e la maggioranza sono fuori dal nostro controllo, per cui occorrono molta elasticità e dinamismo nell\’operare le scelte. Nel valutare un piano di marketing, che sia un\’attività di volantinaggio, la nascita di un sito o la creazione di un ecommerce bisogna mettere da conto che il tempo é un fattore economicamente determinante.
Nello specifico creare un ecommerce significa a tutti gli effetti aprire una nuova attività, con il proprio avviamento, la definizione di uno spazio nella mente dei clienti ed il fatto che non abbia un indirizzo fisico e relativi costi che ciò comporta, incide sulla necessità di compensare con notevoli investimenti pubblicitari per attivare il volano di riconoscimento del branding, del passaparola digitale e della periodica, reiterazione del processo d\’acquisto presso lo store, proprio come avviene nel mercato reale, solo notevolmente amplificato dalle dimensioni del mercato di riferimento e dell\’esposizione del pricing ad una base concorrenziale più ampia e segmentata. Nel mercato reale spesso ci si confronta e si compete con il distributore stesso del prodotto, quindi il prezzo non può e non deve essere l\’unico strumento che determina la scelta del cliente. Questo ovviamente ormai avviene diffusamente anche nel mercato virtuale, per cui deve essere un mix di vantaggi; tra cui la consulenza, l\’affidabilità e la disponibilità, la velocità di spedizione e tutto quanto necessario per convincere gli acquirenti.
Non esiste il servizio, chiavi in mano, é una semplificazione dettata dal linguaggio commerciale, ma occorre il diretto coinvolgimento di un incaricato dell\’Azienda, se non del titolare stesso, almeno in una prima fase in cui vanno prese una miriade di scelte fondamentali. Il consiglio è dedicarsi il primo periodo di vita dell\’e-commerce alla creazione della piattaforma, la realizzazione delle schede prodotto, redigere un piano editoriale di consigli ed approfondimenti da accompagnare ad offerte mirate e bundle di prodotti tra loro correlati. Tutto va provato e testato prima della diffusione in larga scala, per attenuare l\’effetto di eventuali insuccessi. I dati del mercato online sono in continua crescita ed è forse questo il momento miglior per approcciarsi a questo mondo. Allora non resta che gettare il cuore oltre l\’ostacolo e inaugurare il proprio e-commerce pensando che si sta lavorando per le persone e con le persone e non smettere mai di ricordarsi che dietro gli elettroni ci sono e ci saranno sempre i neuroni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

EAS Digital Media Consultant