ByWeb

The Iceberg

BIG DATA o BIG DATE?

Partiamo da un assunto: tutti quelli che navigano il web producono contenuti. Un commento ad un post, una recensione, caricare o scaricare immagini, video, musica, partecipare ad un corso… Sono tutte azioni che producono nel circuito una reazione a catena. L’obiettivo finale. Tutto quello che facciamo sul web sottende un risultato. Se compriamo in uno …

BIG DATA o BIG DATE? Leggi altro »

Pandemia Digitale

Pandemia digitale

Sto cercando di capire come affrontare quello che sta accadendo.  Quindi se state cercando in queste righe delle risposte, purtroppo siete nel posto sbagliato. Per mia natura sono sempre in difficoltà a trovare soluzioni facili, pronte e confezionate sul momento. Come il vino ho bisogno di buio e tempo per fermentare gli zuccheri e convertirli …

Pandemia digitale Leggi altro »

Identità digitale e diritto all\’oblio

Scusate amici per la prolungata assenza, ma è stato un periodo di grandi impegni e cambiamenti e continua ad esserlo… Ho seguito sul web i recenti fatti di cronaca e relative accese polemiche sull\’utilizzo improprio della rete nel divulgare contenuti privati, quando l\’uso diventa abuso. Ho aspettato qualche settimana terminasse lo starnazzamento mediatico per parlarne …

Identità digitale e diritto all\’oblio Leggi altro »

Quanto tempo ci mette a decollare un ecommerce?

Premessa essenziale é che ogni progetto di comunicazione per esprimere la propria efficacia ha dei tempi c.d. liquidi in quanto le variabili in gioco sono molte e la maggioranza sono fuori dal nostro controllo, per cui occorrono molta elasticità e dinamismo nell\’operare le scelte. Nel valutare un piano di marketing, che sia un\’attività di volantinaggio, …

Quanto tempo ci mette a decollare un ecommerce? Leggi altro »

Dotti, medici e sapienti…ovvero…venditori, tecnici e consulenti

Da un po\’ di tempo sono convinto che coesistano tre figure nel ruolo che provo quotidianamente ad interpretare. Il consulente, che non vende, ma consiglia e che talvolta lavora contro i propri interessi, ma non agisce mai in prima persona (delega ad altri ed usa il plurale maiestatis, agendo in nome della squadra). Ha sempre …

Dotti, medici e sapienti…ovvero…venditori, tecnici e consulenti Leggi altro »

Convincere condividendo

Non ho mai sentito il forte bisogno di avere ragione, ma nemmeno la vocazione ad avere sempre o comunque torto a favore di un manierismo decadente che si cela dietro la frase:\”il cliente ha sempre ragione!\” Talvolta in maniera assertiva, non risoluta, è indispensabile non essere d\’accordo e non per forza è necessario convincere, ma …

Convincere condividendo Leggi altro »

EAS Digital Media Consultant